
Proprio in questi giorni abbiamo terminato il primo ciclo di lezioni dell’Academy Oneand e in questa ultima abbiamo visto qualche numero che sancisce l’evoluzione, economica e territoriale, di questa professione di aiuto.
Abbiamo testato e compreso come il Coaching da lusso sia diventato ormai una necessità.
Per ognuno di noi è sempre più importante avere un riferimento esterno, abile e ben preparato che ti permetta di attingere alle tue risorse profonde in modo da essere più energico, efficace, performante e soddisfatto di te.
E’ prezioso avere accanto un coach di cui fidarsi e comunque, credimi, non ho la pretesa di insegnarti nulla.
Semplicemente in oltre 30 da imprenditore e gli ultimi anche da mental coach, ho capito che tantissime persone non si rendono conto di quanto “possano fare meglio ciò che già fanno”.
Un piccolo cambiamento nelle loro azioni quotidiane, si trasforma immediatamente in un cambiamento dei risultati che ottengono.
C’è un mio amico coach che si diverte a ricordarmi che proprio io per primo gli ho fornito l’idea che un 1% al giorno di miglioramento permette di arrivare molto molto lontano.
E sì, proprio così, la costanza è fondamentale. Inutile dare strappi al motore, come diceva Mogol. Meglio procedere con costanza e attenzione, anche poco ma sempre.
Considera che quello che fai oggi ti sarà di aiuto per essere migliore domani e così ogni giorno.
Quindi da queste pagine il mio intento è proprio quello di condividere con te:
Strategie, Strumenti, Metodi, Consigli, tante piccole tip, pillole di coaching che puoi applicare ogni giorno, ogni volta che vuoi per bonariamente “Dopare” le azioni che stai già facendo e che compi ogni giorno, per ottenere risultati migliori.
Piccoli Accorgimenti Quotidiani, in grado di fare una grande differenza, nel tempo, per la qualità dei Risultati che Ottieni e di conseguenza della tua vita.
Oggi ad esempio voglio parlarti di una delle richieste che ricevo più spesso dai miei coachee: come smettere di procrastinare!
Primo: devi sapere che paura e procrastinazione vanno spesso a braccetto.
Che si tratti di fare un allenamento nuovo, cercare un nuovo lavoro o iniziare delle relazioni importanti, quando si è spaventati si troveranno sempre decine di scuse plausibili per rimandare ciò che si vorrebbe o si dovrebbe fare.
La tendenza a rimandare nel 90% dei casi è dettata dalla paura e porta le persone a immobilizzarsi, bloccarsi e a essere incapaci di reagire.
Ma c’è una buona notizia: nonostante la paura a volte ci possa condizionare, gli esseri umani sono dotati naturalmente della capacità necessarie per prendere decisioni.
Da Coach ho capito che le maggiori cause del rimandare sono queste:
Il disinteresse e la pigrizia.
Su queste c’è poco da aggiungere, ma ce ne sono altre davvero difficili da individuare che però voglio elencarti per farti capire se stai anche tu in una di queste:
Il Perfezionismo: La persona non si sente in grado di affrontare un compito o un problema se non riesce a farlo in maniera perfetta. Non si sente mai abbastanza pronta o sufficientemente sicura delle proprie capacità, conoscenze o competenze
Il fallimento: Molti rimandano all’infinito per paura di non riuscire. Questa paura può a volte essere talmente forte da bloccare qualsiasi tipo di iniziativa basando tale comportamento sulla convinzione che si otterrà sicuramente un fallimento.
La paura del successo: Chi ha paura del successo può essere una persona che sente di non meritarselo e quindi vive una sorta di senso di colpa oppure può avere il timore che gli altri poi si aspettino sempre delle prestazioni di successo da lei e quindi vive queste aspettative con forte ansia e stress. E poi paura delle conseguenze, paura delle responsabilità, rabbia per le occasioni sprecate.
E allora qual è il punto? Quale è la notizia vera?
E’ che qualsiasi siano le cause che innescano la procrastinazione, rimandare una decisione è a sua volta una decisione.
Adesso che sai che sei bravissimo a decidere, puoi cominciare a decidere di decidere.
Buona serata 😊